Dalla bicicletta alla Rolls Royce nulla è superato, nulla è nuovo.
La scelta del mezzo di trasporto per le nozze segue sempre più la tendenza del vivere quotidiano. Alle volte è elemento per palesare l'orgoglio di fare un mestiere, altre si rifà alle tradizioni, o ancora rappresenta una volontà etica degli sposi.
Pensiamo alla bicicletta espressione di una coscienza ambientale, o alla vespa precisa identità di un periodo, oppure alle auto, più tradizionali, vere icone del lusso.

E' indubbio che la scelta sia strettamente legata allo stile del vostro matrimonio [tradizionale, classico, country, shabby chic, navy, vintage, romantico, potrei scrivere per ore!], alla location [ci si arriva percorrendo una strada asfaltata? oppure ha un grande viale di accesso in "san pietrini"? o ancora, è in aperta campagna e la strada è stretta? e se fosse su un pontile?], all'abito della sposa, mi scuso con lo sposo ma... non occorrono spiegazioni [hai i tacchi altissimi?, il vestito ha una coda importante e rischi di incastrarla nei raggi della bicicletta? è romantico e sull'ape non sta proprio bene?]
A voi la scelta! |